Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Capo Rio

Durata: 3h

Difficoltà : Media

Lunghezza: 6 Km


Attrezzatura necessaria: abbigliamento tecnico, zaino con impermeabile , acqua e snack

Esplora il Rio tra le Foreste di Collepardo
Un’escursione leggermente più impegnativa rispetto alla precedente ti attende lungo il percorso del Rio. L’avventura inizia da Collepardo (726 m s.l.m.) e raggiunge un’altitudine di 804 m s.l.m. I tempi approssimativi di percorrenza sono di circa 40 minuti per l’andata e 35 minuti per il ritorno. Nonostante il modesto dislivello, il sentiero offre un’esperienza piacevole, arricchita dalla vista delle maestose cime della Rotonaria e della Monna, che ti accompagneranno per gran parte del tragitto.

Ultime Novità

Alatri

La maestosa città di Alatri, abitata dagli Ernici, un

Veroli

Veroli, un gioiello intriso di storia, cultura e arte,

Sora

Sora, un crocevia di storia e cultura, sorge nel

I Nostri Partner
Booking
Più Del 10% Di Sconto Su Tutte Le Strutture In Ciociaria
Scopri Anche

Eventi, Percorsi, Gastronomia E Molto Altro

Ceccano

Sospesa su un colle che si eleva a 214 metri d’altezza, Ceccano rappresenta l’ultima propaggine dei Monti Lepini verso il Sud-Est, dominando maestosamente la Valle

Alatri

La maestosa città di Alatri, abitata dagli Ernici, un popolo italico appartenente al gruppo osco-sannitico, è un autentico scrigno di storia, cultura ed arte. Questo